NUMERI
DI EMERGENZA |
Carabinieri:
011/9119800 fax 011/9119825 V. XXIV Maggio, 5
Guardia di Finanza:
011/9101553 V. Caluso, 25
Corpo
Forestale dello Stato: 011/9102643 V. Roma, 19
Croce Rossa: 011/9116402
V. Gerbido, 11
Guardia medica
011/9176250 C.so G.Ferraris 3,
Polizia stradale: 011/9110811
V. Cavalcavia, 11
Polizia municipale:
011/9101620 V. Siccardi, 4
Soccorso Stradale: 011/9102300 V. Po, 2
 MERCA' D'LA TOLA - MERCATO
DELL'ANTIQUARIATO E ROBIVECCHI: ogni mese - tranne febbraio (Carnevalone),
agosto e dicembre. Per vedere il programma collegarsi al sito:
www.comune.chivasso.to.it)
TOLA
DOUBLE': Mostra mercato a tema in contemporanea al Merca d’la Tola.
Per vedere il programma collegarsi al sito:
www.comune.chivasso.to.it
|
|
Nel 1307 il principe
Teodoro I costruì una zecca con facoltà di coniare monete d'oro e
d'argento, mentre suo nipote, Teodoro II, iniziò la costruzione
della nuova chiesa collegiata di Santa Maria, rinforzò
le mura e le "Cerche", due ampie e profonde fosse, che partendo dal
Po giungevano all'Orco, accerchiando la città ad Est e a Nord di
corsi d’acqua artificiali detti "rogge" per bonificare ed irrigare i
terreni circostanti ed infine diede alla città la facoltà di tener
fiere e mercati.
Quando, nel 1435,
la città passa dalla dinastia dei Paleologi, subentrati da un secolo
agli Aleramici, a casa Savoia, non perde tuttavia la propria
importanza come centro di mercanti e artigiani, infatti nell’ultimo
quarto del Quattrocento, vi fiorisce l’ancor giovane arte
della tipografia, contemporaneamente è attiva e fiorente l’attività
dei prestigiosi plasticatori, argentieri e intagliatori del legno, e
soprattutto dei pittori; in particolare il casalese Giovan Martino
Spanzotti, che qui tiene bottega dal 1502, nonché Defendente
Ferrari chivassese di stirpe, attivo fino agli anni Quaranta del
Cinquecento.
(continua
STORIA...)
BLOCCO DELLA
CIRCOLAZIONE
Veicoli non
ecologici
NUOVA ORDINANZA
dal 29 GENNAIO 2007
|
1.
di
tutti i veicoli a benzina con omologazioni
precedenti all’EURO 1;
2.
di
tutti i veicoli diesel con omologazioni
precedenti all’EURO 2;
3.
di
tutti ciclomotori e motocicli a due tempi con
omologazioni precedenti all’EURO
1 immatricolati da più di dieci anni;
NON POSSONO CIRCOLARE
|
Veicoli adibiti al |
DAL
LUNEDÌ AL VENERDÌ |
Trasporto di persone |
Dalle
13 alle 19 |
Trasporto di merci |
Dalle
9 alle 13 |
|
La
circolazione dei mezzi NON ECOLOGICI, compresi
quelli dei residenti, È VIETATA all’interno
dell’AREA CIRCOSCRITTA DALLE
SEGUENTI VIE, |
|
via
Torino - via Orti - via
Gerbido - via Martiri d’Istria e Dalmazia
- via Vigili del Fuoco - via
Mezzano - c.so G. Ferraris - via Mazzè -
via Cappuccini - via Ivrea - via
Blatta - via Foglizzo –
via
Caluso (tratto compreso tra via Ivrea e
via Ceresa).
NELLE
SUDDETTE VIE È CONSENTITA LA LIBERA CIRCOLAZIONE DI TUTTI
I VEICOLI
Sono
accessibili i parcheggi di:
PIAZZALE
LIBERTINI, PIAZZALE CERESA, P.ZA D’ARMI, FORO BOARIO.
MOVICENTRO: solo per coloro in possesso di abbonamento
ferroviario e di parcheggio
|
Per ulteriori informazioni rivolgersi ai seguenti numeri:
|
URP –
Relazioni con il pubblico 800.36.33.22
Polizia Municipale 011-9101620 |
|
|
Comune di CHIVASSO P.za C.A. Dalla Chiesa, 5 - CHIVASSO
(TO) - Centralino (+39)011 - 91151 Fax (+39)011-
9112989 - URP (+39)011 - 9115219 - Polizia Municipale
(+39)011 - 9101620 -
www.comune.chivasso.to.it-
|
FARMACIE:
AMIONE DOTT.GIANFRANCO:
Via Torino 74 - Tel.011/910.12.03
CHIMICA FASSOLA:
Via Torino 36 - Tel.011/910.15.24
CROCE:
Via Torino
50 - Tel.011/910.13.42
MODERNA DR.BOZZOLA:
Via Torino 15 - Tel.011/910.13.50
SAN FRANCESCO (Castelrosso):
Via Casale 11 - Tel.011/910.23.58
SEMERIA DR.EUGENIO:
Via Favorita 34 - Tel.011/911.4542
BIBLIOTECA JACOBINO SUIGO:
Piazza Carlo Alberto dalla Chiesa
(Municipio) - Tel.011/9115460
|
I
CIRCOLO DIDATTICO:
- Scuola Elementare Marconi, sede
Direzione Didattica, via Marconi 2 - Tel. 011/9101210 -
011/9112309.
marconi@comune.chivasso.to.it
II CIRCOLO DIDATTICO
http://www.chivasso2.com/chivasso2@libero.it
- Scuola Materna Aimone
Marsan, Borgo Posta, via IV Novembre - Tel. 011/9101422
- Scuola Materna
“Sandro Dasso”, via Blatta 23 - Tel. 011/9116996
- Scuola Materna “Peter
Pan”, via Paleologi 18 - Tel. 011/9109726
- Scuola Elementare
“Sandro Dasso”, sede Direzione Didattica, via Blatta 26/B - Tel.
011/9111101-011/9102857.
III CIRCOLO DIDATTICO-
Scuola Materna ed Elementare Villa Mazzucchelli, sede Direzione
Didattica, via Cappuccini - Tel. 011/9106448 - 011/9109705
- Scuola Materna “Bambi”,
v.le Cavour 9 - Tel. 011/9102202
- Scuola Materna ed
Elementare fraz. Boschetto, via S. Francesco 9
- Tel. 011/9195500
- 011/9195740
- Scuola Materna fraz.
Betlemme, via 3 Marzo 1966-Tel. 011/9195807
- Scuola Elementare
fraz. Calsterosso - Tel. 011/9113491.
SCUOLE MEDIE INFERIORI
segreteria.SM.COSOLA.CHIVASSO@scuole.piemonte.it
Scuola Media Demetrio
Cosola, via Blatta 26 – Tel. 011/9101205 - 011/9171145
- Sede staccata,
via Marconi 9 – Tel. 011/9101229
-
Castelrosso
(succursale Demetrio Cosola), via S.Antonio 31-
Tel.
011/9102606.
SCUOLE MEDIE SUPERIORI
Istituto Istruzione
Superiore Europa Unita
via Marconi 6 -
Tel.011/9112246 -
011/9106223 -
http://www.istitutoeuropaunita.it/
Sede staccata via
Paleologi, 22 -
Tel. 011-9112236
Liceo Scientifico e
Classico “Isaac Newton”,
via Paleologi 22/A -
Tel.011/9109663 -
011/9172600 -
www.liceonewton.it
Istituto Alberghiero
“Carlo Umbertini”,sezione
staccata Istituto Ubertini Caluso, via Ajma
-
Tel. 011/9175712
Istituto Musicale
"Leone Sinigallia": Direzione Artistica e Segreteria
Amministrativa Prof. Ariagnio Riccardo - Via Mazze' 41/A -
011- 9172719 Istituto
Sinigaglia - 011- 9115456 Ufficio Cultura
-
http://www.istitutosinigaglia.it/ -
e-mail:
isinigaglia.it@virgilio.it
|
|